Pacchi carne

Carne di vitellli nati e allevati nella nostra azienda, alimentati con materie prime nobili di autoproduzione o del territorio. Senza l'uso di antibiotici sin dalla nascita. La carne dei nostri animali non la trovi né in macelleria né nei supermercati. La puoi avere solamente in PACCHI FAMIGLIA da 10 kg composti da: fettine, macinato, bistecche, arrosti, spezzatino, lesso, ossibuchi. Solo su ORDINAZIONE

 

Premi il pulsante prenota in alto e compila il modulo, oppure telefonaci (Federico 3333916594 - Ilaria 3336549980) per prenotare il tuo pacco carne. Sarai inserito nella nostra lista e ricontattato a breve per concordare il ritiro.

Il prossimo pacco carne è ordinabile fino al 01/04/2024

Il pacco carne potrà essere ritirato il 06/04/2024

Il pacco non pesa mai meno di 10kg

Il costo del pacco carne è di € 140,00 scontato a € 130,00 per ringraziarvi dell'entusiasmo con il quale ci avete accolto in partenza.

Richiediamo una caparra di € 40,00 con bonifico bancario, potrai pagare il resto in contanti al ritiro o con bonifico prima di ritirare.

I NOSTRI PACCHI CARNE

La nostra carne è di razza maremmana, dal colore rosso intenso, magra e molto saporita. Questa carne ha una buona capacità di ritenzione idrica (perde poca acqua durante la cottura, fenomeno che spesso caratterizza altre carni derivate da animali da allevamento). La carne viene distribuita in pacchi famiglia da minimo 10 kg che comprendono i seguenti tagli:    

• Macinato    

• Fettine    

• Bistecche sulla costata    

• Bistecche sul collo, adatte per cotture alla griglia come la tagliata    

• Arrosti e Roast beef    

• Lesso e Spezzatino    

• Ossibuchi    

• Ossi da brodo e Zampi     

COME CONSERVIAMO LA NOSTRA CARNE

Dopo la macellazione al mattatoio, la nostra carne viene fatta frollare in cella per circa 20 giorni, tempo stabilito in base al peso dell’animale, dopodiché verrà sezionata nel nostro laboratorio, confezionata in buste etichettate e distribuita. La nostra etica di vendita diretta è basata sul “vero Km 0”, ovvero che i nostri animali nascono e vengono allevati in azienda e la carne da essi ottenuta distribuita da noi stessi, come si dice: “dal produttore al consumatore”. Per questo abbiamo scelto la modalità del pacco famiglia volta a sostenere un allevamento che segue un’etica corretta di consumo.

LA RAZZA MAREMMANA

La scelta della razza Maremmana è stata dettata principalmente da due fattori:    

• Adattabilità al territorio, essendo un bovino che riesce a valorizzare anche gli ambienti più difficili come, nel nostro caso, il bosco che ricoprendo circa il 30% dei nostri pascoli viene sfruttato nutrendosi di ghiande e castagne nel periodo autunnale;    

• Resistenza alle malattie, azzerando l’uso di antibiotici.

COME ALLEVIAMO I NOSTRI ANIMALI

Nella nostra azienda, gli animali vengono allevati allo stato semi brado. Durante il periodo invernale vengono custoditi nelle stalle per circa 6 mesi in modo da averli sotto controllo nei periodi più freddi e per far rigenerare i pascoli, mentre i restanti 6 mesi vengono spostati tramite la transumanza in pascoli situati a 1000 m dove le fattrici con i vitelli a seguito si possono nutrire di erba spontanea assumendo naturalmente tutte le sostanze di cui hanno bisogno, senza dover ricorrere ad integratori e stimolatori di crescita. Presente con loro anche il toro che in modo naturale effettua la fecondazione. Tutto questo contribuisce in modo decisivo al benessere animale e alla sapidità e salubrità delle carni. Il nostro allevamento è basato su una modalità di nutrizione di tipo naturale utilizzando materie prime di ottima qualità, come il foraggio da noi coltivato o cresciuto spontaneamente nei campi e i cereali provenienti da coltivazioni locali non OGM, mantenendo cosi un’economia circolare del territorio.